La prima impressione è che iOS 7, ancora una volta, non tenti di seguire nuove strade, ma si accontenti di migliorare quella maestra. Lo fa pescando parecchio dai concorrenti, ma rivendendo il tutto con la sua filosofia, votata alla comodità d’utilizzo più che all’effetto wow. E al momento, i fatti sembrano darle ragione. Interfaccia Disponibile […]Leggi tutto
Il portale festadellarepubblica.it ideato e realizzato da Alberto Nigro è seguito nella settimana che abbraccia i 2 giugno da centinaia di migliaia di persone di tutto il mondo, indicizzato e premiato da google e altri motori di ricerca principali che alle parole chiave (festa della repubblica, 2 giugno, parata del 2 giugno ecc. ) lo […]Leggi tutto
Come una libellula vera, la libellula BionicOpter vola muovendo in sincrono le 4 ali. Un altro passo in direzione di un mondo popolato (anche) da organismi bionici. L’azienda che l’ha realizzata, la Festo, in passato ci aveva già provato con successo con un gabbiano robot. [Scarafaggi, cani, asini e meduse: guarda lo zoo dei robot] […]Leggi tutto
Nokia Lumia 925, con il suo prezzo di 469 euro, è il nuovo smartphone con sistema operativo Windows Phone 8 presentato dalla società finlandese in occasione della giornata speciale di ieri 14 maggio 2013 a Londra. Si tratta di un modello che punta tutto su caratteristiche tecniche evolute (che partono dalla base di Lumia 920 […]Leggi tutto
A firmare la rinascita di Flickr è l’amministratore delegato di Yahoo!, Marissa Mayer: racconta la trasformazione della community dove gli iscritti condividono fotografie. Aumenta la capienza degli album online, cambia il design e accelera su Android. I miglioramenti diventano visibili appena arrivati sulla piattaforma di Flickr: i visitatori sono immersi nelle immagini. Diminuiscono gli spazi […]Leggi tutto
Su Net1News sono gli utenti – a loro volta creatori di contenuti – che decidono l’impaginazione delle notizie e ne controllano l’attendibilità. Su Net1News, quindi, è la Rete stessa che crea, controlla, ordina, seleziona, verifica e usufruisce delle notizie in maniera autonoma, libera e indipendente. Gli articoli, hanno visibilità proporzionale al successo (lettori) che otterranno […]Leggi tutto
In informatica con il termine inglese cloud computing (in italiano nuvola informatica si indica un insieme di tecnologie che permettono, tipicamente sotto forma di un servizio offerto da un provider al cliente, di memorizzare/archiviare e/o elaborare dati (tramite CPU o software) grazie all’utilizzo di risorse hardware/software distribuite e virtualizzate in Rete.[divide style=”3″]C’è qualcosa di nuovo […]Leggi tutto