Il Santuario Mariano di Pierno
Nei libri di storia, i primi riferimenti alla zona di Pierno sono collegati alle vicende di Annibale che, nel 210 a. C., sarebbe transitato proprio alle falde del monte. Il condottiero cartaginese, dopo una vittoria sui romani ad Herdonea, (l’attuale Ordona, in provincia di Foggia), decise di trasferirsi con le truppe nella zona nord della Lucania e, attraverso Ascoli satriano, Aquilonia e Conza, raggiunse prima Castelgrande e poi Muro Lucano (l’antica Numistro) dove è ancora ben visibile il ponte su cui sarebbe transitato prima di spostarsi nella valle del Platano… continua aleggere
GUARDA LA PANORAMICA IMMERSIVA DEL SANTUARIO DI PIERNO
[divide style=”3″]
4,023 total views, 2 views today