Cascate di San Fele
Difficoltà del percorso Il Torrente Bradano sgorga dall’Appennino Lucano in località matise di San Fele in Provincia di Potenza, confluisce nella fiumara di Atella e poi nel fiume Ofanto-Mare Adriatico. Attraversando il territorio del comune di San Fele il torrente è costretto ad effettuare dei particolari salti di quota,dando origini alle numerose e caratteristiche Cascate di San Fele.

EXTRA NEWS
I PAESI DEL VULTURE
METEO SAN FELE
SAN FELE SI RACCONTA
CURIOSITA'
LA MIA PRIMAVERA
28 settembre 2012 - Il tema di questo corto è delicato, infatti, esso mette in luce il disagio sociale vissuto da una bambina e in casa e in un altro ambiente di cultura e di socializzazione. Con la regia e la direzione della fotografia di Alberto Nigro, direttore di produzione: Gerardo Carlucci, backstage: Veronica Ferrara,, edizione: Maria Ferrara, la voce è di Arianna Modello Attori principali: Martina Nigro, Nino Sofia, Marinella Calabrese, Maria Ferrara, Antonio Fasanella e Filomena Carlucci
IL VIAGGIO
7 giugno 2017 - La realizzazione di questo cortometraggio ha permesso ai giovani studenti di affrontare temi delicati ed importanti: attraverso questa esperienza, sono loro stessi possono iniziare un processo di sensibilizzazione per rendere il mondo un posto migliore, consapevoli dei rischi connessi alla discriminazione e all’intolleranza. E’ il caso degli alunni della scuola di San Fele che si sono rese protagonisti di una iniziativa lodevole dal punto di vista sociale e umano.
RAGAZZI SOLI
29 dicembre 2019 - Ragazzi soli è un cortometraggio incentrato sulla difficoltà di affrontare la propria solitudine interiore che porterà uno dei protagonisti a rinchiudersi nel mondo nascosto del gioco d’azzardo, che in alcuni casi può sfociare in un vero e proprio disturbo meglio conosciuto come Ludopatia, portandolo sull’orlo del baratro. E’ anche la storia di tre personaggi che per via dei tanti problemi, economici, sociali e familiari si ritrovano a vivere quasi isolati dal mondo esterno.