“Linea Verde Tour” andato in onda oggi, sabato 10 ottobre 2020 alle ore 15 su Rai1 e in primo piano c’è tutto il fascino del Vulture. I conduttori del programma sono Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone, sempre affiancati da Donata Manzolillo, hanno portato i telespettatori in un viaggio affascinante. Federico nei laghi di Monticchio in cui si riflette l’Abbazia Benedettina di San Michele […]Leggi tutto
Piccola e graziosa, Chanel cammina su un prato infinito per la sua giovane età, va a spasso per le campagne nei dintorni di Ruvo del Monte alla scoperta delle bellezze naturali e alla fine raccoglie una margherita, felice e spensierata arriva in paese e ad un tratto un murales cattura il suo sguardo… Ecco come […]Leggi tutto
Oggi la maggior parte dei contenitori e recipienti che utilizziamo nelle nostre case sono per lo più di plastica perché l’abitudine è quella di andare a comprare tutto ciò che ci occorre senza sapere che è ancora possibile costruire manualmente diversi utensili e originali complementi d’arredo. Fino a qualche tempo fa, i nostri nonni dedicavano […]Leggi tutto
San Fele, 19 luglio 2020, di Simona Cristiano Domenica soleggiata e destinata ad una meravigliosa escursione in compagnia di un gruppo magnifico proveniente da Melfi… Grandi e piccini estasiati dal nostro borgo e dalle sue bellezze naturalistiche. San Fele è una perla rara ignota a molti, anche a coloro risiedono in zone limitrofe. La mattinata […]Leggi tutto
Per questo motivo Sva Legambiente Potenza, capofila del progetto Lake B.E.S.T. sostenuto dalla Fondazione Con Il Sud attraverso il Bando Ambiente 2018, ha organizzato, domenica 19 luglio 2020, una passeggiata nelle incantevoli e suggestive cascate di San Fele. Il sito naturale si trova nella valle del borgo di San Fele, all’interno del Parco naturale regionale […]Leggi tutto
Quando un filmato mira a far emozionare. Un video di tre minuti che ha come protagonista la cittadina di San Fele in Basilicata. Catapultando tutti nell’atmosfera suggestiva del vivere nella tranquillità di un paesino fantastico.Leggi tutto
Iniziamo il nostro viaggio di immersione virtuale alla scoperta di San Fele, attraverso alcuni cenni storici. In ogni epoca San Fele ha avuto pagine di storia dense ed interessanti. Benché si disponga di notizie piuttosto frammentarie, si può affermare che le sue origini sono antichissime. Ma come nasce? Da dove proviene il nome? San Fele, […]Leggi tutto
Anche questa Pasqua di domenica 12 aprile 2020 sarà diversa e non può che essere che così, vivendo tutti nel pieno dell’emergenza legata alla diffusione del coronavirus. Ancora una volta i social ci vengono in aiuto per continuare a mantenere stretti i rapporti con le persone che ci sono care e sono il mezzo ideale per trasmettere […]Leggi tutto
Anno 2030 Nonno raccontami quando l’Italia divenne una nazione così bella !E il nonno cominciò:… era il 2020, dieci anni fa. All’improvviso una epidemia investi tutto il mondo, proveniva dalla Cina… ma era stata portata da altri, forse da militari americani… ma non si seppe mail la verità ! L’Italia fu colpita prima di tutti […]Leggi tutto
Il carnevale di San Fele entra nel vivo, in programma infatti una giornata ricca di iniziative per la kermesse che ormai è un appuntamento fisso del paese. Domenica pomeriggio infatti, alle 15,00 andrà in scena la sfilata dei carri e delle mascherate, sotto gli occhi della Giuria tecnica che sarà chiamata ad esprimere le valutazioni per la […]Leggi tutto