domenica, Giugno 4, 2023
domenica, Giugno 4, 2023

Cascate di San Fele

Come nascono le Cascate di San Fele – Il Torrente Bradanello sgorga dall’Appennino Lucano in località matise di San Fele in Provincia di Potenza, confluisce nella fiumara di Atella e poi nel fiume Ofanto-Mare Adriatico. Attraversando il territorio del comune di San Fele il torrente è costretto ad effettuare dei particolari salti di quota,dando origini alle numerose e caratteristiche Cascate di San Fele.

San Fele
cielo coperto
20.3 ° C
20.3 °
20.2 °
67 %
2.1kmh
91 %
Dom
19 °
Lun
21 °
Mar
20 °
Mer
20 °
Gio
22 °

DOVE MANGIARE

Ristoranti, trattorie e pizzerie dove gustare i prodotti tipici della zona di San Fele, del Vulture e della Basilicata.

DOVE DORMIRE

Hotel, agriturismi, B&B e molto altro intorno alle Cascate di San Fele, nella zona del Vulture e in Basilicata.

LE CASCATE

Scoprire la zona il paese e tuffarsi nel verde della Basilicata e delle Cascate di San Fele.

Cascate di San Fele

21 marzo alle Cascate di San Fele

San Fele in 4K

Cascate dinamico