Il San Fele torna a vincere, ma non a convincere pienamente, costretta alla vittoria dopo una lunga serie di pareggi e sconfitte. Domenica la prova del nove che metterà sotto esame quella svolta tanto voluta da tutti.
Il San Fele parte subito forte, cercando di guadagnare campo e spazi costringendo il Forenza a commettere errori, infatti al 7’ il portiere del Forenza uscito dai pali tenta il rinvio ma sbaglia e rilancia corto, ad approfittarne è Pinto D. che scavalca il portiere con un pallonetto. Per il San Fele la gara sembra mettersi in discesa ma la giornata dei bianco-azzurri non è certamente una delle più brillanti, soprattutto il primo tempo. E le occasioni da gol, fioccano soprattutto da parte ospite: al 17′ Zotta M. conclude da fuori area, Cappiello M. in due tempi la blocca; al 24′ Iasi E. al volo conclude, Cappiello M. ci mette una pezza sul primo palo e la devia in corner; al 25′ palla in mezzo per Lenoci R. che al volo colpisce il palo esterno. Il San Fele salvato più volte da Cappiello M. comincia a reagire. Al 30’ Graziano R. lanciato davanti al portiere viene atterrato dal difensore (fallo da ultimo uomo), l’arbitro lascia proseguire; un minuto più tardi Graziano R. guadagna un pallone a centrocampo e si invola verso il portiere ospite, tenta di spiazzarlo sul secondo palo ma la palla esce di pochissimo. Il primo tempo termina sul risultato di 1a0 per il San Fele calcio. Nel secondo tempo cambio di modulo per il San Fele, dal 4-5-1 al 4-1-3-2 con il solo Graziano T. regista. Il tempo scorre, entrambe le squadre concedono pochissimi spazi centralmente. Al 67’ lancio lungo di Graziano T. per Graziano R., il quale viene atterrato in aerea, l’arbitro senza pensarci due volte fischia il calcio di rigore (rigore generoso), dal dischetto si presenta Tomasulo N. che dagli 11 metri non sbaglia e porta i sanfelesi in vantaggio per due reti a zero. Il Forenza non ci sta e prova a reagire ma la difesa sanfelese chiude bene gli spazi costringendo gli avversari a ripartire da dietro. Al 75′ il San Fele sfiora il tris, corner dalla destra di Sperduto G. per Graziano R. che calcia al volo, la traiettoria si trasforma in un perfetto assist per Sperduto M. al quale viene negato la gioia del gol grazie al miracolo di Laurenzano A. Al 81′ punizione dal limite per il San Fele, Tomasulo N. disegna una traiettoria perfetta, palla che sfiora il secondo palo ma non trova la complicità di una deviazione (sarebbe stato un gol fantastico). Al 88’ il Forenza riapre la partita, calcio di punizione dal limite, Cappiello M. non blocca bene la sfera e Gioia A. da due passi la mette dentro. Nonostante la vittoria il San Fele esce tra i fischi del pubblico di casa; il San Fele sembra soltanto un lontano ricordo della squadra favolosa della passata stagione, anche se nel secondo tempo ha dimostrato a tratti le sue qualità.
Formazione 4-5-1: 1 Cappiello Mario; 2 Sperduto Gerardo; 3 Catenacci Giovanni; 4 Pinto Domenico; 5 Di Giacomo Carmine; 6 Tomasulo Donato; 7 Sperduto Marco; 8 Graziano Tiziano; 9 Graziano Roberto; 10 Tomasulo Nunzio; 11 Del Monte Giovanni. A disposizione: 12 Tomasulo Vincenzo; 13 Sperduto Vito; 14 Patrissi Nicola; 15 Tozzi Adriano; 16 Di Giacomo Lucio; 17 Del Monte Luigi; 18 Tridenti Giovanni.