Che paese ragazzi! solo ora che i gatti sono andati via, i topolini iniziano a cantare e a ballare, prima erano rinchiusi zitti zitti nelle loro tane…Leggi tutto
L’1 e il 2 giugno si rinnova nella contrada ”Cecci” del comune di San Fele la tradizionale festa patronale dedicata a San Vincenzo Ferreri, santo risalente all’età medioevale di origine spagnole, ma un personaggio molto adorato nell’Italia Meridionale, soprattutto dagli agricoltori. La comunità di Cecci con i suoi residenti quasi tutti agricoltori, intorno al comitato […]Leggi tutto
Cari amici, la legge Finanziaria 296/2006 art. 1 comma 1234 lett. a stabilisce che le Associazioni di Volontariato, regolarmente iscritte nel Registro Regionale, sono destinatarie della quota del 5×1000 sulla dichiarazione dei redditi dei contribuenti anche per l’anno 2013 (redditi 2012). Ciò premesso e in considerazione che anche l’Avis Comunale di San Fele è iscritta […]Leggi tutto
E’ uno spettacolo mozzafiato quello offerto dalle cascate di San Fele. In dialetto antico si chiamano dell’Uattenniere. In realtà sono i salti che compie il fiume Bradanello, che sgorga sull’Appennino che domina il piccolo comune che ha dato i natali a San Giustino De Jacobis. Sembra che siamo in Trentino o in Umbria, invece siamo […]Leggi tutto
Giovedì 10 febbraio 2011 ore 16,30 presso la Biblioteca Vallicelliana – Piazza della Chiesa Nuova, 18 a Roma l’Associazione “Rosella Mancini cenacolo di Roma” organizza un Omaggio ad Assunta Finiguerra, la poetessa lucana scomparsa nel 2009. Interverranno Antonio Coppola, Roberto Pagan, Merys Rizzo. Letture di Rosangela Zoppi. Partecipa Fortuna Della Porta rappresenterà la casa editrice […]Leggi tutto
REGOLAMENTO DELLA LOTTERIA Ai sensi del D.P.R. 26/10/2001 n° 430 Il Comitato “Abuna Jacob” di San Fele (PZ) promuove una lotteria per la raccolta di fondi per le manifestazioni in Onore di San Giustino de Jacobis del 30-31 luglio 2012. Le operazioni della manifestazione di sorte si svolgeranno secondo il seguente regolamento: Articolo I. Denominazione […]Leggi tutto
A V V I S O – Segnalazione danni da calamità – Nevicate febbraio 2012 – entro il 2 Aprile 2012 Al fine di delimitare le zone ai sensi del D.gls 102/2004 colpite dalle nevicate cessate alle ore 24.00 del 17/02/2012 si avvisa che le segnalazioni dei danni subiti a causa delle stesse sono da […]Leggi tutto