Iniziamo la rubrica della POESIA con un componimento che ha ottenuto il terzo posto all’interno della competizione indetta dal Centro Interuniversitario di ricerca in Dialettologia: la poesia “Nu prësèpië sènza tiémbë” scritta da Denise Giorgio.“Nu prësèpië sènza tiémbë” è scritta nel dialetto di San Fele. Il componimento, che consta di 18 versi, è diviso in […]Leggi tutto
PREMESSA: per continuare a trasmettere entusiasmo, bellezza e conoscenza, ma soprattutto per continuare a far vivere un’esperienza di immersione virtuale attraverso lo schermo ai tanti curiosi, ed anche ai sanfelesi fuori e dentro i confini, le rubriche quotidiane sono state così pensate:LUNEDI’: STORIAMARTEDI’: RELIGIONEMERCOLEDI’: POESIAGIOVEDI’: TERRITORIOVENERDI’: GASTRONOMIASABATO: CURIOSITA’ E PERSONAGGI ILLUSTRIDOMENICA: CULTURA GENERALE N.B. […]Leggi tutto
Iniziamo il nostro viaggio di immersione virtuale alla scoperta di San Fele, attraverso alcuni cenni storici. In ogni epoca San Fele ha avuto pagine di storia dense ed interessanti. Benché si disponga di notizie piuttosto frammentarie, si può affermare che le sue origini sono antichissime. Ma come nasce? Da dove proviene il nome? San Fele, […]Leggi tutto